Segnalazioni di illecito – whistleblower
La procedura adottata per la gestione delle segnalazioni di condotte illecite all’interno dell’Amministrazione, prevede attraverso il seguente form di ricevere la segnalazione a responsabilità del segnalante, il quale nonostante ha la garanzia del rispetto dell’anonimato (fatta eccezione per il Responsabile della prevenzione della corruzione quale unico autorizzato alla gestione della segnalazione e dei suoi contenuti) può presentare la segnalazione anche in forma anonima.
Resta fermo che la segnalazione potrà essere presentata anche con dichiarazione diversa da quella prevista in questa pagina attraverso sistemi informatici o tradizionali, in quest’ultimo caso si consiglia doppia busta chiusa inviata all’ufficio protocollo, che la trasmette al Responsabile della prevenzione della corruzione.
Il Responsabile della prevenzione della corruzione sulla base di una valutazione dei fatti oggetto della segnalazione, può decidere, in caso di evidente e manifesta infondatezza, di archiviare la segnalazione. In caso contrario, valuta a chi inoltrare la segnalazione in relazione ai profili di illiceità riscontrati.
Per meglio definire le casistiche al fine di un intervento mirato ed efficace è molto importante creare un canale di contatto con il segnalante e proprio al fine di garantire comunque la riservatezza dell’identità, è in previsione di dotarsi di una struttura informatica in grado di crittografare l’identità del segnalante ed il contenuto della segnalazione stessa.
DATA ULTIMO AGGIORNAMENTO 27/09/2021